Marker di posizione e funzione loop

Qui è possibile aprire l'editor per i marker di posizione.

Modifica dei marker di posizione - avvio
Finestra di modifica dei marker di posizione

Per modificare un marker di posizione, selezionarlo prima toccandolo direttamente oppure con i pulsanti successivo o precedente. È possibile spostarlo con il dito oppure regolare il tempo utilizzando le "manopole".

Qui è possibile aggiungere un nuovo marker o cancellare il marker attualmente selezionato.

È possibile assegnare lo stesso gruppo a marker correlati. In seguito, sarà possibile attivarli/disattivarli contemporaneamente toccando solo uno dei marker. Il numero del gruppo può anche essere utilizzato per controllare i marker tramite un pedale.

Per verificare la posizione esatta, è possibile ascoltare qui gli ultimi secondi prima o i primi secondi dopo il punto.

Durante la riproduzione del brano, i marker di posizione appaiono sul lato destro su una barra di avanzamento. È possibile attivarli e disattivarli toccandoli. Come menzionato sopra, è possibile raggruppare marker correlati, che si attivano/disattivano contemporaneamente toccandone uno.\

Se sono attivati due marker, di cui almeno uno è nel futuro, SongBook+ mostrerà il salto pianificato con una freccia. Il salto verrà eseguito al raggiungimento del secondo marker, se è ancora attivo.\

Marker di posizione e pausa di riproduzione

Durante una pausa di riproduzione, i marker di posizione appaiono anch'essi. Toccando un marker, la posizione corrente viene impostata su quel punto.

Last updated